In un’atmosfera noir, che sembra rispecchiare lo stile cinematografico di Tarantino, si snoda una trama passionale, tra risse, riflessioni sul senso della vita e sul futuro dell’umanità. Alessio Adami ci regala il secondo capitolo di una saga impareggiabile, dove la grande battaglia per la salvezza dell’umanità raggiunge il suo culmine.
“QUANDO OGNI IDEALE È PERDUTO,
OGNI MORALITÀ ABBANDONATA
E L’UOMO È DIVENTATO UNA MERCE,
L’UNICA RISOSRSA PER LA SALVEZZA SONO LORO: I RUSTY DOGS.”


TRAMA DEL LIBRO: |
Cos’è diventato l’uomo? Una merce, un essere intorpidito dai social e dall’informatica onnipresente; una specie allevata da alieni per un unico scopo: ottenere un Dna raffinato che porterebbe, inevitabilmente, all’estinzione dell’essere umano. A questo piano si oppongono i Rusty
Dogs, infettando i server informatici mondiali e nascondendo gli eletti, i migliori esempi genetici della nostra specie. La loro è una guerra silenziosa, condotta nell’ombra per salvare una società video sorvegliata e dalla quale sono emarginati.

“Nessuno dei presenti era a conoscenza di quanto stesse accadendo intorno a loro: il controllo, la manipolazione, la volontà di soggiogare l’essere umano erano talmente in bella mostra che non erano nemmeno percepiti.
La cosiddetta teoria del rospo bollito si sposava con la contemporaneità: aumenta lentamente la temperatura dell’acqua di un recipiente e il rospo che c’è dentro non si accorgerà di niente, finendo per lasciarsi bollire.”
BIOGRAFIA AUTORE: |
Alessio Adami, nato a Lucca, inizia a scrivere a vent’anni usando spesso lo pseudonimo Kylen Logan. Diplomato in elettronica e devoto alle arti marziali, non riesce ad abbandonare la sua vena letteraria, combinando la sue passioni all’interno dei suoi testi. Dopo aver viaggiato tra Europa e
Asia è tornato alla sua terra di origine dove tutt’ora vive. Ha pubblicato il primo libro della serie di Rusty Dogs con la Leone Editore nel 2017.
Buona lettura a tutti!
Devi accedere per postare un commento.