Carissimi amici e lettori, buona domenica a tutti! Non sapete cosa leggere oggi? Sono pronta a darvi un suggerimento molto interessante, se vi piacciono le storie che parlano di magie, di draghi e valchirie, allora Il viaggio di Halla di Naomi Mitchison è il titolo che fa per voi.

Un classico della letteratura fantasy del Novecento scaturito dalla penna di una scrittrice tutta da riscoprire, grande amica e prima lettrice di J.R.R. Tolkien.
Questa è la storia di Halla, figlia di un re che decide di abbandonarla nei boschi.
Qui viene accudita dagli orsi e poi cresciuta dai draghi sulle montagne rocciose; ma il tempo dei draghi, minacciati dagli odiosi e crudeli esseri umani, sta per finire.
Odino, Padre di tutte le cose, offre ad Halla una scelta: vivere alla maniera dei draghi, accumulando tesori da difendere, o viaggiare leggera e attraversare il mondo con passo lieve? Iniziano così le fantastiche avventure della ragazza, che girovagherà alla scoperta di nuove terre e antiche leggende, in mezzo a creature incredibili, luoghi misteriosi e magie dimenticate.
La sua conoscenza di tutti i linguaggi, sia quelli umani che quelli animali, la aiuterà ad andare oltre le apparenze, ma anche a mettere in discussione ciò in cui ha sempre creduto, mentre affronta, una dopo l’altra, le nuove sfide sul suo cammino. Mitchison ci prende per mano e ci conduce in una favola senza tempo, dove le divinità dei miti nordici convivono con i personaggi della letteratura fantasy per mostrare il valore di comprensione e tolleranza.

Chi ama il genere fantasy, chi ama la scrittura di J.R.R. Tolkien e i viaggi dell’eroe, Il viaggio di Halla di Naomi Mitchison non può mancare nella propria libreria.
Chi è Halla?
La figlia di re umano?
La figlia degli Orsi?
Un drago?
Una valchiria?
Una vagabonda?
Un eroe?
Tanti sono i volti di questa fanciulla, tanti quante sono le famiglie che l’hanno accolta nel corso della sua vita; proteggendola e amandola e tramando tradizioni, sapere e filosofie.
Sin da piccola Halla ha dei nemici che per invidia o per natura cercano di eliminare la sua presenza dalla loro vita.
Ma allo stesso tempo non mancano le amicizie sincere, quelle che con grande spirito altruistico sono pronte a sacrifici estremi pur di proteggerle e darle una seconda possibilità, una vita nuova e un nuovo modo di vivere.
Halla, grazie al suo animo puro, impara a conoscere tante creature magiche e viste dagli uomini come nemici da distruggere: orsi, draghi, troll e nani.
Per lei molte rappresentano la sua famiglia o amici che nel corso della sua vita impara a rispettare, a comprendere, ad accettare e a stimare, nonché a volere bene.
Chi sono dunque i veri nemici?
Chi mente?
A quale leggenda credere? A quella degli uomini o a quelle dei draghi?
Nella sua innocenza, Halla affronta un viaggio lungo e faticoso, e apprende che ogni razza vivente si farà la sua ragione, crederà alle proprie leggende, avrà il proprio modo di vivere.
Imparerà ad accettarsi e a comprendersi, ma vedrà anche che il suo destino è scritto e che indifferentemente ai panni che deciderà di indossare, lo dovrà percorrere fino al suo compimento, essendo libera di scegliere se amare o odiare, e di decidere che genere di persona essere.
Un libro breve e intenso, che riesce a concentrare nelle sue pagine l’amore per la mitologia, per le favole, per le avventure e la fantasia dell’autrice, regalandoci una storia di accettazione, tolleranza, sacrificio, amicizia, devozione e di crescita di una dolce, ingenua, determinata e coraggiosa fanciulla, che riesce a viaggiare nella complessità del mondo, ritrovando se stessa.

Sostieni il blog! ⬇️⬇️⬇️
Alla prossima review!