Grazie a Fazi Editore possiamo leggere questo grande autore… non tutti lo conoscono ma secondo alcuni Herbert George Wells è considerato il padre della fantascienza. Oggi però parliamo di narrativa con questo nuovo titolo. Buona lettura!

Scheda Tecnica del Libro ? ? ?
- Titolo: Il rimedio miracoloso
- Autore: Herbert George Wells
- Traduttrice: Chiara Vatteroni
- Editore: Fazi Editore
- Genere: Narrativa
- Data di Pubblicazione: 14 Febbraio 2019
- Pagine: 430
- Prezzo:
- e – Book 9,99€
- Cartaceo 20,00€
- Disponibilità: Fazi Editore / Amazon & iTunes
Trama del Libro ? ? ?
Nato alla fine dell’Ottocento in una grande casa padronale di campagna dove la madre lavora come governante, George Ponderevo viene successivamente mandato a Wimbleburst in qualità di apprendista nella farmacia dello zio, un uomo ambizioso e determinato ad avere successo.
Da qui approda poi a Londra, dove la sua vita viene improvvisamente sconvolta dal genio imprenditoriale dello zio Edward che lancia sul mercato la specialità farmaceutica Tono-Bungay, una miscela spacciata come ricostituente – di fatto una cialtroneria – che ottiene un enorme successo e crea dal nulla un rampante e fragilissimo impero finanziario.
La storia dì questa impresa si intreccia alla vita privata di George, al rovinoso matrimonio con Marion, alla sua movimentata vita sentimentale e ai suoi esperimenti di volo con gli alianti, fino al momento in cui la stella imprenditoriale e finanziaria dello zio si spegne in modo fulmineo e catastrofico…
Un grande classico da riscoprire: considerato uno dei massimi esempi di romanzo sociale alla Dickens, “Il rimedio miracoloso”, di stampo autobiografico, è una sagace opera panoramica su una società in disfacimento.
Brillante, divertente, incredibilmente moderno, viene definito dallo stesso Wells come il suo libro più riuscito.

Herbert George Wells
Considerato insieme a Jules Verne il padre della fantascienza, è autore di numerosi romanzi di successo tra i quali ricordiamo La macchina del tempo, L’isola del dottor Moreau, La guerra dei mondi, I primi uomini sulla Luna. Tra le sue opere di impronta naturalistica e di ambientazione borghese si colloca Il rimedio miracoloso. Protagonista di un interessante triangolo amoroso, H.G. Wells era conteso da Elizabeth von Arnim e Rebecca West, dalla quale ebbe un figlio illegittimo.
E non perdetevi dal 18 Febbraio l’evento organizzato dal Blog!
